
Passione che dura una vita!!
La storia del beach handball ...
Il beach handball è uno sport di squadra nato intorno al 1990 in Italia come variante outdoor del gioco della pallamano. Viene giocato su campi di sabbia dell'ampiezza di 27 m x 12 m e la cui area di gioco deve essere ampia 15 m x 12 m. Le porte devono avere le dimensioni di 3 m. x 2 m e la sabbia deve avere una profondità di almeno 40 cm. L'area di porta, a differenza della pallamano indoor, non è a semicerchio, ma rettagolare.
Questo sport nacque in Italia intorno al 1990 da un'idea di un professore del C.O.N.I. che intendeva sfruttare la buona competenza italiana nell'ambito del nascente beach volley per rendere popolare anche la pallamano, in Italia ancora uno sport minore. Il primo torneo di beach si svolse a S.Antonio di Ponza, una piccola isola nel Sud Italia, nel settembre 1992. La gara, divisa in due set della durata di 10 minuti ciascuno, venne disputata da due squadre composte da quattro giocatori ciascuna,tre giocatori di movimento e un portiere. Ogni squadra ha a disposizione quattro riserve. Lo scopo del gioco è segnare più reti nella porta avversaria, passandosi e tirando la palla da pallamano, con le mani. Punti extra vengono dati in occasioni particolarmente spettacolari, per esempio in azioni al volo (tiro di Kempa), gol del portiere, gol su rigore.
La nascita del beach handball è molto connessa con il nome della città di Gaeta: un ricordo emozionante arriva da ADRIANO LA CROIX, gaetano d'oc, riguardo alla vittoria ottenuta in Brasile, insieme all'amico Gianni Buttarelli, sulla spiaggia di Copacabana, con la Nazionale Italiana e all'organizzazione della prima edizione dell'European Beachandball Tour, maschile e femminile, a Gaeta, in quell'Arena costruita dal Gaeta Sporting Club di cui ora, purtroppo, esiste solo un vago ricordo.
Il regolamento ufficiale
IL BEACH HANDBALL E GROSSETO
Gran Canaria - Champions Cup 2016
La formazione maremmana è in Spagna dove sta partecipando, per il terzo anno consecutivo, alla Champions Cup di Beach Handball, manifestazione in programma dal 3 al 6 novembre a Gr
PALLAMANO GROSSETO RICEVE
I L PREMIO FAIR PLAY ALLA
EHF BEACH HANDBALL CHAMPIONS CUP 2016
Galleria fotografica
Andrea Raia tra i
Top 5 Saves ' Day 2 ' EHF Beach Handball Champions Cup
Top 5 Goals ' Day 2 ' EHF Beach Handball Champions Cup
La formazione maremmana ha partecipato in Spagna, per il terzo anno consecutivo, alla Champions Cup di Beach Handball, manifestazione in programma dal 3 al 6 novembre a Gran Canaria (Spagna), dove si sono affrontate le formazioni europee vincitrici dei rispettivi titoli nazionali.
I campioni d'Italia della Pallamano Grosseto, al via nel torneo maschile, sono stati inseriti nel Gruppo B. Avversari dei toscani, i polacchi del...l'Auto Forum Plock, i croati del Detono Zagreb, i tedeschi del Sanddevils, i portoghesi del GAW e la compagine svedese del Torslada.
La composizione dei gironi nel torneo maschile ha visto allo start 12 squadre:
GRUPPO A: "Ekaterinodar" Krasnodar (RUS), Skaering (DEN), Ciudad de Malaga (ESP), Orosházi FKSE Hir-Sat (HUN), Camelot HS1 (NED), BHC 1898 (SUI)
GRUPPO B: BHT Auto Forum Plock (POL), BHC Detono Zagreb (CRO), BC Sanddevils (GER), Grosseto (ITA), V. GAW (POR), Torslada (SWE).
Al termine del Preliminary Round, le prime quattro classificate della fase a gironi accederanno ai quarti di finale. A seguire, il 6 novembre, semifinali e finali.
Questi i convocati per la formazione toscana:
1. Raia Andrea, 2. Baricci Emanuele, 3. Coppi Marco, 4. Quinati Lorenzo, 5. Radi Daniele, 6. Bacci Lorenzo, 7. Sbardellati Nicola, 8. De Florio Matteo, 9. Bacciarelli Matteo, 10. Peronaci Lorenzo, 11. Bacci Alessio
Staff Tecnico: Vincenzo Malatino, Raffaele Bifone
Gran Canaria - Champions Cup 2016
Marina di Grosseto - Campionato Italiano 2016
Pallamano Grosseto conquista oggi (24 luglio) il titolo di squadra campione d’Italia di Beach Handball 2015/16, nella giornata finale del Campionato Italiano in scena da ieri a Marina di Grosseto.
Gran Canaria - Champions Cup 2015
Il Grosseto chiude al 10° posto l’edizione 2015/16 della Champions Cup, la manifestazione di Beach Handball organizzata dalla EHF (European Handball Federation) a Gran Canaria e riservata alle squadre vincitrici dei rispettivi nazionali.

Misano Adriatico - Campionato Italiano 2015
Grosseto "A", nel maschile, è campione d'Italia 2014/15 di Beach Handball. I toscani trionfano nei Campionati Italiani disputati a Misano Adriatico nella giornata dell'11 luglio 2015, composta dal Preliminary Round e dalle gare finali disputate in serata. Vince Grosseto "A" grazie ai successi in finale contro la formazione di Musile (2-1).
Gran Canaria - Champions Cup 2014
Si chiude invece con l'ottavo posto nel torneo maschile la EHF Champions Cup del Grosseto, superata 2-0 (21-11; 13-12) dalla compagine tedesca del "Nordlichter" Oldenburg. Il miglior realizzatore della squadra allenata da coach Vincenzo Malatino è Marco Coppi, 12 punti all'attivo per lui.